La Corale Giulio Zacchino di Trieste è nata come laboratorio di formazione del cantore nel 2011, su progetto di Cristina Fedrigo e di coristi provenienti da diverse esperienze e realtà corali. Per la parte tecnica vocale il gruppo si avvale del contributo di Karina Oganjan. Il lavoro procede per progetti di ricerca musicale ed espressiva, con particolare interesse per il repertorio antico e contemporaneo.


La Corale Giulio Zacchino è diretta da   Cristina Fedrigo

 

All'inizio del 2014 la Corale Giulio Zacchino è entrata a far parte dell'Unione delle Società Corali della Provincia di Trieste (USCI Trieste). Essa è nata nel 1982 per riunire e rappresentare alcuni dei cori amatoriali, e negli anni è cresciuta e oggi è composta da 36 cori che operano nel solo territorio del Comune di Trieste. L'USCI Trieste collabora con l’Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia (USCI fvg).

Associata Università delle Liberetà Auser Trieste 

La Corale Zacchino dal primo giugno 2016 cambia la sede delle prove e si trasferisce in via S. Francesco, 2 presso l'Università delle Liberetà Auser Trieste

L'orario delle prove rimane inviariato: martedì e venerdì dalle 21.00 alle 22.30

 

 

Prossimi eventi 2021

Sabato 27 novembre 2021 alle ore 17.30 presentazione del CD "Umanità su rotaia" - riflessioni con gli autori sul percorso creativo ed ascolti dall'opera - presso l'Auditorium del museo Revoltella in via Diaz 27 a Trieste. L'ingresso è libero, gradita la prenotazione all'indirizzo mail coralezacchino@gmail.com. Richiesto greenpass e recapito telefonico.